 | Gallicano fu un castello sulla sponda destra della Turrite: intorno alla fortificazione si sviluppo' il primo nucleo del paese, quello che noi oggi vediamo dalle strade strette che scendono dalla chiesa di S. Jacopo verso il fiume. La chiesa di S. Jacopo, costruita probabilmente nel XII secolo, formata da un'unica navata conclusa da un'abside semicircolare, e' l’edificio piu' importante del borgo e conserva una pala con la Madonna con Bambino tra angeli e santi di scuola robbiana. L’altro edificio di culto del paese e' la chiesa di Santa Maria, con l'interno a una navata e soffitto a capriate. A Gallicano zampillano cinque sorgenti termali: la piu' importante sgorga all’interno di un chiosco, che un tempo veniva utilizzato per la mescita. A causa della concorrenza di altre stazioni termali piu' importanti, l’intero complesso dovette chiudere. Gli edifici subirono nel tempo un progressivo abbandono, fino a che, rilevati recentemente dall’Amministrazione comunale, sono stati restaurati. L’acqua della sorgente principale e' di sapore amarognolo e ha una temperatura di 23° C. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Gallicano ha inizio dall’Eremo di Calomini: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. e 15 minuti, dislivello 154 metri. |